- La 3D Model Ship , è una realtà specializzata nella progettazione , realizzazione e restauro di modelli navali ed architettonici, di ogni classe di rifinitura e scala di costruzione.
Le persone che lavorano al nostro interno e i nostri selezionati fornitori , hanno nella loro attività realizzato oltre 15.000 modelli navali di ogni genere e scala , fin dal 1988 , con una esperienza e conoscenza della materia , che è cresciuta e si è aggiornata nel corso del tempo .
Si è passati dal taglio manuale del legno, al laser bidimensionale, per poi associare la fotoincisione di metalli , e la stampa di resine e stampi in gomma siliconica , al controllo numerico tridimensionale con asportazione di materiale , fino ad oggi con la stampa 3-D di ultima generazione, con la rivoluzionaria tecnica di deposito di materiale , che ha abbattuto costi e tempi di realizzazione di dettagli o di componenti particolarmente complessi. Questa nuova tecnologia dà la possibilità, in tempo reale, di verificare la corretta realizzazione dei manufatti e poter intervenire con modifiche in tempo pressoché reale.
Le opere realizzate negli ultimi 30 anni di esperienza nel settore sono esposte in molti musei navali del Mondo fra cui Barcellona, Rotterdam, Houston, e presso le sedi delle più prestigiose compagnie di navigazione, sia in Europa che negli USA , presso diverse Guardia Costiere, e alcuni modelli sono stati costruiti anche per i maggiori cantieri navali fra cui il colosso Fincantieri Spa .
- Spiegazione del ciclo di produzione , tecnica e materiali adoperati.
Dimensioni dei modelli realizzabili orientativa, da 2 a 6 mt media indicativa , dalla scala 1:25 alla scala 1: 2000
Scala consigliata 1:100 / 1:150 Modelli Istituzionali per presentazioni , fiere, sedi sociali , musei.
Scala consigliata 1:250 / 500 Regali istituzionali per , Autorità , Madrine , Comandante , T.O.
Scala consigliata 1:600 / 2000 Promozionali per agenzie di viaggi , promozione di grande scala.
- Scheda relativa ai modelli Istituzionali.
Gli scafi e le strutture interne portanti, sono realizzati con poliuretano lavorato a CNC – 3D print o altro materiale ritenuto idoneo anche in relazione alla scala ed alla funzione che nel tempo il modello avrà
La sovrastruttura I ponti ed i profili principali, i dettagli bidimensionali, sono realizzati in ottone , pvc , plexiglass .
Le lavorazioni su questi materiali sono eseguite con la tecnica della fotoincisione chimica , il cnc e taglio laser e la stampa 3d print.
I dettagli ed alcune zone del modello, sono anche realizzate con l’utilizzo di ABS o altro materiale plastico, direttamente con stampante 3D Print , al fine di garantire l’esatto passaggio dal disegno Cad alla realizzazione.
La verniciatura ad alta resistenza al calore , viene realizzata a spruzzo, secondo le tinte Ral come indicate dal cliente o ricavato da campioni , la rifinitura lucida o satinata a secondo della scelta.
Tutto ciò , abilmente montato , lavorato e rifinito, crea il risultato finale di modelli perfettamente in scala , dove ogni dettaglio riproposto deve avere il giusto significato dalla realtà alla riproduzione, senza rompere quella armonia, che ogni modello, a prescindere dalla scala di realizzazione, deve avere e trasmettere a chi osserva.
Tutti i modelli hanno a corredo base di appoggio , piedi distanziatori dalla base , targa descrittiva e teca . Si può scegliere il materiale , la forma e le dimensioni rispetto al proprio utilizzo .
Il tutto sempre imballato in modo appropriato per la spedizione alla quale verrà sottoposto il modello, dal semplice imballo in cartone fino alle casse più complesse atte a proteggere il contenuto dallo stress dei trasporti.